


Come coltivare il Cavolo cappuccio
Possiamo coltivare il Cavolo Cappuccio nel nostro orto per avere una raccolta anche in inverno, quando sono poche le varietà di ortaggi disponibili. Il Cavolo Cappuccio (Brassica oleracea capitata), che appartiene alla famiglia delle Brassicacee, si riconosce subito...
Come coltivare un Evonimo: Euonymus
Possiamo coltivare un Evonimo nel nostro giardino perché è una pianta che non richiede molto impegno per curarla, ma è una tra quelle indicate per creare siepi, che abbelliranno lo spazio esterno grazie al fogliame ornamentale e ai tipici colori autunnali. Gli Evonimi...
Come coltivare i Giacinti: un bulbo autunnale che fiorisce in primavera
Possiamo coltivare i Giacinti per il gradevole e intenso profumo che emanano questi meravigliosi fiori. Il Giacinto (Hyacinthus orientalis) può essere coltivato come pianta singola o in gruppi, in vasi e cassette nelle nostre abitazioni; anche in giardino è un fiore...
Come coltivare un Cotinus coggygria o Scotano
Possiamo coltivare un Cotinus coggygria per adornare il nostro giardino con una pianta dal fogliame ornamentale e dai caldi colori autunnali, i cui fiori, piuttosto particolari nella forma, sono un altrettanto elemento decorativo. È conosciuta anche come Scotano o...
Come coltivare i Crisantemi in vaso
Possiamo coltivare i Crisantemi in vaso sul nostro terrazzo per poi decorare gli interni con i suoi fiori di tanti colori, ottimi come fiori recisi. Ma possiamo allevarli anche in giardino per arricchire le aiuole e le bordure fiorite. Il Crisantemo (Chrysanthemum) si...
Come e quando potare gli alberi
Non dobbiamo potare gli alberi indiscriminatamente, ma talvolta è un intervento necessario. Gli alberi coltivati a scopo ornamentale richiedono infatti qualche periodico e moderato intervento di taglio, indispensabile per mantenere una forma ordinata, eliminare parti...
Come e perché concimare le piante da appartamento nei mesi freddi
Dobbiamo concimare le piante da appartamento in autunno e in inverno? Spesso sorgono dei dubbi, anche perché c’è una sola risposta! Alcune piante da fiore, come per esempio i Gerani, dopo la fioritura in autunno entrano in riposo vegetativo: in questo caso le...
Come coltivare le Calendule in giardino
Possiamo coltivare le Calendule per abbellire gli spazi verdi esterni con tanti fiori dai colori vitaminici, dall’arancione al giallo, e beneficiare di una pianta nota per le sue proprietà terapeutiche. Simile alla Margherita, la Calendula (Calendula officinalis) è...