Tra i metodi per conservare i fiori recisi più a lungo ci sono alcune soluzioni scientificamente dimostrate ma anche molte “leggende metropolitane”, frutto della tradizione popolare e dei “consigli della nonna”. Soluzioni che talvolta non portano alcun vantaggio...
Coltivare la Zamioculcas non è difficile. Grazie alla collaborazione con la Scuola Agraria del Parco di Monza, abbiamo chiesto al suo docente e agronomo Matteo Ghiringhelli di suggerirci come dobbiamo coltivare questa bella pianta d’appartamento. Ce lo spiega in...
Possiamo coltivare i Cetrioli nell’orto ma anche in vaso sul terrazzo. Non è difficile a patto di seguire pochi e semplici accorgimenti! Il Cetriolo (Cucumis sativus) è una pianta annuale che appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae ed è storicamente molto...
Curare e moltiplicare il Pothos per talea non è difficile. Grazie alla collaborazione con la Scuola Agraria del Parco di Monza, abbiamo chiesto al suo docente e agronomo Matteo Ghiringhelli di suggerirci come dobbiamo coltivare questa bella pianta d’appartamento. Ce...
Il rapporto tra e-commerce e giardinaggio è in costante evoluzione perché il web è sempre più presente nelle nostre vite. Ma la rete è uno strumento considerato fondamentale dagli italiani soprattutto per la formazione, mentre il ricorso all’e-commerce è ancora...
Possiamo coltivare il Bosso come cespuglio o alberello oppure per realizzare siepi dense e sculture vegetali. La cosiddetta arte topiaria deve molto a questa pianta così poliedrica! Oltre che per il fogliame, il Bosso è apprezzato perché è una pianta longeva e...
Possiamo coltivare la Mandevilla se stiamo cercando un rampicante capace di crescere molto velocemente e di offrire una ricca fioritura. La Mandevilla è nota anche come Dipladenia: una volta erano considerate come generi distinti mentre oggi fanno tutte parte delle...
Quella di coltivare le Verze è una tradizione del nord Italia ma possiamo coltivarle con successo in tutta Italia. La Verza, o per meglio dire il Cavolo Verza (Brassica oleracea sabauda), è un tipo di Cavolo della famiglia delle Crucifere, molto simile al Cavolo...
Possiamo coltivare un Acero giapponese se stiamo cercando una pianta con un bel fogliame ornamentale e un portamento elegante e insolito grazie al fogliame palmato. La loro bellezza si esprime poi per tutto l’anno grazie al cambio di colore del fogliame in primavera e...
Chi sceglie di coltivare la Calibrachoa lo fa soprattutto per le cascate di fiori dai colori brillanti che durano sulla pianta molti mesi. Iniziano a sbocciare in primavera e proseguono fino in autunno con l’arrivo del freddo. La Calibrachoa produce fiori imbutiformi...