Possiamo coltivare le piante con i fiori rosa per circondarci in giardino di un flusso di energia positiva. Ma come è possibile? La cromoterapia, il cui scopo è proprio di studiare gli effetti dei colori sulla psiche umana e sugli stati d’animo, può darci degli utili suggerimenti per aiutarci a trovare quella positività che talvolta ci manca, ma che la natura ci offre gratuitamente.

Il colore rosa può essere un’ottima scelta per progettare le nostre aiuole, trarre da questa coltivazione una buona dose di ottimismo e quel senso di protezione e accoglienza che subito associamo a questa tonalità.

Vogliamo provare a “vedere il mondo in rosa”? Ecco di seguito alcune proposte di piante con fiori rosa: un tono di colore che troviamo in molte varietà.

Guida alle piante con i fiori rosa

Azalea

L’Azalea ci offre dei meravigliosi fiori tutti di colori brillanti, tra cui il rosa. Coltivata in giardino predilige un’esposizione ombreggiata e fresca e non sopporta luoghi ventosi e secchi.

Bougainvillea

Se vogliamo una pianta per coprire una parete o creare una siepe decorativa, possiamo scegliere la Bougainvillea: la scelta dei colori è molto ampia tra cui il rosa. È una rampicante caducifoglia che si arrampica molto velocemente ed è molto apprezzata per la fioritura prolungata e il piacevolissimo profumo che si spande intorno.

Dalia

La Dalia è un genere di piante della famiglia delle Asteracee che è composto da oltre 40 specie e migliaia di ibridi, perciò è possibile trovarne anche di colore rosa. Ideale per creare bordure fiorite o per arricchire le aiuole, è una pianta di origine messicana che fiorisce in abbondanza da luglio fino ai primi geli.

Garofano

Si presenta in tutta la sua eleganza e bellezza il Garofano comune, con i suoifiori molto profumati, dentati, di colore rosa, con screziature viola, larghi fino a 1,5 cm, che sbocciano su steli rigidi in estate. È una pianta molto indicata per le bordure e le aiuole per la sua abbondante fioritura e possiamo recidere gli steli per raccoglierli.

Geranio

Presente in tutta Italia, il Geranio è molto apprezzato da chiunque. Il Geranio imperiale (Pelargonium grandiflorum) è una delle piante che fiorisce in pieno sole con magnifici e grandi fiori. La fioritura massima è in aprile e maggio, poi tende a diminuire col tempo.

Gerbera

Anche le Gerbere ci offrono la possibilità di spaziare tra diversi colori e in questo caso possiamo scegliere la varietà rosa. Coltiviamo questi fiori in un terreno con pH acido e aiutiamo la loro crescita con prodotti per piante acidofile.

Giacinto

Il Giacinto è una specie bulbosa autunnale come i Narcisi, con i quali spesso è associato nella coltivazione, e può raggiungere un’altezza media di 25 cm. Verso marzo inizia la sua lunga fioritura e, per assicurarci che sia abbondante, coltiviamo i Giacinti in pieno sole.

Peonia

Anche la Peonia è un bulbo da fiore ma primaverile e fiorisce tra maggio e giugno, raggiungendo un’altezza di circa 90-100 cm. Soffre le basse temperature e va in riposo vegetativo nei mesi invernali, perciò dobbiamo piantarla in primavera.

Rosa

Tra le fioriture rosa non poteva mancare la Rosa. Esistono quelle moderne frutto degli ibridatori che selezionano nuove varietà con caratteristiche migliorative (più profumate o resistenti al gelo) o quelle antiche con fiori abbondanti, ricchi di petali e molto profumati. La Rosa di colore rosa è un vero segno di affetto, sia verso la mamma sia verso un’amica.

Tulipano

Sono davvero tanti i colori che ci offre il Tulipano, oltre al rosa, abbiamo arancione, bianco, giallo, rosso, viola. Possiamo coltivare i Tulipani in autunno, tra settembre e novembre, scegliendo una posizione al sole o a mezz’ombra e li vedremo fiorire l’anno seguente tra aprile e maggio.

Preferisci i fiori blu? leggi questo articolo!
Preferisci i fiori gialli? Leggi questo articolo!
Preferisci i fiori rossi? Leggi questo articolo!
Preferisci i fiori arancioni? Leggi questo articolo!
Preferisci i fiori bianchi? Leggi questo articolo!
Preferisci i fiori viola? Leggi questo articolo!
Preferisci i fiori azzurri? Leggi questo articolo!