Come coltivare il Berberis

Come coltivare il Berberis

Possiamo coltivare il Berberis se vogliamo comporre cespugli o creare siepi difensive e anti-intrusione nel nostro giardino. Ma riesce anche ad abbellire la casa con il suo fogliame decorativo e le bacche ornamentali. Se scegliamo una varietà nana possiamo coltivarla...
Come seminare le piante da fiore in vaso

Come seminare le piante da fiore in vaso

Seminare le piante da fiore per il nostro terrazzo ci permetterà di ridurre i costi e di scegliere tra una gamma molto più ampia, con la possibilità di coltivare varietà insolite e poco diffuse. L’alternativa è di acquistare delle talee già cresciute e trapiantarle...
Come coltivare le Melanzane

Come coltivare le Melanzane

Possiamo coltivare con successo le Melanzane nel nostro orto, o in un angolo del giardino riservato, se sapremo seguire alcune regole inerenti principalmente le loro esigenze climatiche. Facente parte della famiglia delle Solanacee, possiamo scegliere tra le diverse...
Come scegliere le piante per aiuole a bassa manutenzione

Come scegliere le piante per aiuole a bassa manutenzione

Se vogliamo delle aiuole a bassa manutenzione, possiamo scegliere delle piante più resistenti e adatte alla siccità. Alberi e arbusti formano l’ossatura del giardino; aiuole e bordure sono invece l’elemento mutevole, il più spettacolare. Possono essere composte da...
Come coltivare un Oncidium: la Orchidea ballerina

Come coltivare un Oncidium: la Orchidea ballerina

Possiamo coltivare un Oncidium se vogliamo un’Orchidea un po’ originale nell’aspetto. È proprio questo, infatti, che la caratterizza e le dà il nome di “ballerina” per i suoi fiori con sepali e petali dai bordi arricciati. Il nome deriva dal greco onkos...
8 consigli utili per ridurre i consumi di acqua in giardino

8 consigli utili per ridurre i consumi di acqua in giardino

Ridurre i consumi di acqua in giardino sta diventando una priorità di molti hobbisti, a causa dei recenti periodi siccitosi e del progressivo aumento delle temperature. Nella scorsa estate la pioggia non si è vista per molte settimane, il Po era in secca e gli...
Come coltivare la Aechmea

Come coltivare la Aechmea

Possiamo coltivare la Aechmea per la vivacità del suo colore, ma anche per la sua vistosa e caratteristica infiorescenza che decorano la casa per molti mesi fino a un anno. La Aechmea (Aechmea fasciata) fa parte della famiglia delle Bromeliacee, è quindi di origine...
Come coltivare la Bougainvillea

Come coltivare la Bougainvillea

Possiamo coltivare la Bougainvillea per riempire il nostro giardino con una cascata di colore. È infatti una pianta rampicante caducifoglia, cioè perde le foglie, che si arrampica molto velocemente e raggiunge fino i 5 metri d’altezza. Altri aspetti che la rendono...