Come si scelgono le fioriture estive per il terrazzo o le aiuole del giardino? Ecco una piccola guida per orientarci in tutte le situazioni!

Come scegliere le fioriture estive

L’estate è il periodo più generoso per moltissime piante e possiamo scegliere tra molte varietà per decorare le aiuole e le bordure del giardino o i vasi sul terrazzo.

All’atto della progettazione delle fioriture estiva, dobbiamo affrontare una prima distinzione tra le piante perenni e quelli annuali o biennali. Le piante perenni rimarranno con cui per sempre ed è bene scegliere piante che crescono bene nella nostra zona climatica, in particolare per le temperature minime invernali e massime estive. Naturalmente sia liberi di coltivare piante esotiche sulle Alpi, ma in inverno dovremo spostarle in un luogo protetto, quindi le potremo coltivare solo in vaso. Le piante annuali invece durano una sola stagione e possiamo coltivarle ovunque, perché moriranno al termine della fioritura. Sono una grande risorsa per le zone fredde ma anche per il terrazzo. Sui balconi, avendo poco spazio a disposizione, le piante annuali ci garantiranno una varietà di colori e fiori diversi ogni anno.

Un’altra distinzione è tra le piante erbacee e arbustive. Le prime hanno spesso bisogno di meno spazio e possono essere facilmente coltivate in vaso. Le piante arbustive hanno dimensioni più “importanti” e spesso danno il meglio di sé se coltivate in piena terra in giardino. Nella Guida che segue abbiamo inserito anche alcune piante aromatiche: fioriscono in estate, sono utili in cucina e molte hanno anche una valenza ornamentale.

Abbiamo inoltre segnalato alcune piante rampicanti. Alcune possono essere coltivate con portamento ricadente sul terrazzo. Nella maggior parte dei casi si tratta di piante perenni, ma abbiamo segnalato anche alcune varietà annuali: offrono il vantaggio di coprire rapidamente i grigliati o le pergole su cui vengono coltivati. E poi hanno benne fioriture estive!

Vi ricordiamo infine che di ogni pianta esistono spesso numerosi ibridi e cultivar. Può cambiare la resistenza al gelo e naturalmente il colore dei fiori: alcune piante offrono una tavolozza di colori da cui scegliere. Alcune piante sono disponibili anche nelle varietà nane: sono molto utili per la coltivazione in vaso sul terrazzo o per la creazione di bordure basse.

Guida alle piante per il giardino e il terrazzo

La Agrimonia (Agrimonia eupatoria) è una pianta aromatica perenne. Produce fioriture estive gialle da giugno a settembre. Tollera il gelo fino a -15°C.

Gli Agerati (Ageratum) sono un genere di piante e comprende circa 40 specie annuali o perenni. Per la coltivazione in vaso scegliamo una varietà nana. L’ Ageratum houstonianum ha la fioritura più bella ed è una pianta annuale. Produce fiori blu da giugno a ottobre. Non ama il gelo.

L’Allamanda (Allamanda cathartica) è una pianta arbustiva perenne. Fiorisce da maggio a ottobre con fiori gialli. Teme il freddo sotto i 10°C.

L’Aneto (Anethum graveolens) è una pianta aromatica annuale. Produce fiori gialli da giugno a luglio e non teme il freddo.

L’Arnica (Arnica montana) è una pianta aromatica perenne e fiorisce da giugno a luglio. I fiori sono a forma di margherita con petali gialli o arancioni e non teme il gelo.

Le Astilbe sono piante erbacee perenni e producono vistose pannocchie piumose. Possiamo scegliere tra diverse varietà con infiorescenze rosse, viola e bianche. Tutte fioriscono in estate e tollerano il gelo.

La Astrantia major è una pianta erbacea perenne. Fiorisce in estate, da giugno ad agosto, con fiori bianchi e rosacei. Tollera il freddo fino a -5°C.

La Begonia semperflorens è una varietà di Begonia che ci darà soddisfazione in estate poiché fiorisce abbondantemente da giugno fino ai primi freddi invernali con tante piccole infiorescenze bianche. È una pianta perenne ma teme il freddo sotto i 10°C. Tollera bene le zone ombreggiate.

La Bella di Notte (Mirabilis jalapa) è una pianta erbacea perenne caratterizzata da un lungo periodo di fioritura: inizia a giugno e termina verso ottobre. Tra le fioriture estive ha una particolarità: i fiori si schiudono solo di sera e possono essere bianchi, rossi, rosa, gialli, ecc. Teme il gelo.

I Bidens fioriscono da aprile fino a ottobre con tanti fiori gialli, arancioni, bianchi o bicolori. È una pianta perenne ma non tollera il freddo, perciò nei giardini viene spesso coltivata come annuale.

Le Bocche di Leone (Antirrhinum majus) fioriscono da maggio a settembre con fiori tubolari di molti colori. È una pianta perenne ma spesso viene coltivata come annuale poiché non tollera il freddo sotto i 5°C.

La Borraggine (Borrago officinalis) è una pianta aromatica annuale e fiorisce da aprile ad agosto con infiorescenze di un bel color violetto.

La Bougainvillea è un arbusto perenne rampicante e fiorisce da giugno a settembre. I fiori possono essere di diversi colori a seconda della varietà.

La Camomilla (Matricaria chamomilla) è una pianta aromatica annuale e fiorisce da maggio a settembre con i tipici fiori con petali bianchi e centro giallo.

La Canna indica, nota anche come Canna d’India, Canna da Fiore o Cannacoro, è una erbacea perenne e produce fioriture estive appariscenti luglio a ottobre. Il classico colore della Canna indica è il rosso vivo, ma ci sono anche varietà con fiori bianchi, gialli, arancioni, rosa o bicolori.

La Cleome è una pianta annuale con una lunga fioritura: inizia in primavera inoltrata e termina all’inizio dell’autunno. I fiori sono grandi, tondeggianti e di colore rosa.

La Coreopsis grandiflora è un’erbacea perenne e non teme il gelo fino -10°C. Le infiorescenze sono tondeggianti e di colore giallo vivo. La varietà Sunkiss ha invece fiori composti da tanti petali gialli, con il centro rosso.

La Cosmea (Cosmos bipinnatus) è una pianta erbacea annuale che fiorisce da giugno fino a novembre con tanti fiori sui toni del bianco, rosa e rosso.

La Craspedia globosa (Pycnosorus globosus) è una pianta erbacea perenne resistente al gelo. Fiorisce da giugno a settembre con particolari infiorescenze gialle perfettamente rotonde.

La Crossandra Fortuna ha una lunga fioritura arancione, da aprile fino a ottobre. È una pianta perenne ma teme il freddo sotto i 15°C. In autunno spostiamola in casa.

La Diascia è un’erbacea che dona fioritura dalla tarda primavera fino all’autunno. Possiamo scegliere tra oltre 20 specie differenti con fiori gialli, arancioni, viola o bianchi. Alcune annuali altre perenni.

La Felicia amelloides, nota anche come Agatea, è una pianta erbacea perenne e produce fiori azzurri a forma di margherita da maggio a luglio. Tollera il freddo fino a 5°C.

La Fucsia (Fuchsia magellanica) è una pianta arbustiva perenne e fiorisce da maggio a ottobre con infiorescenze rosse e viola. Teme il gelo sotto i -5°C. Gradisce posizioni ombreggiate.

La Gaillardia (Gaillardia grandiflora) è un’erbacea perenne e fiorisce da giugno  a settembre con fiori gialli e rossi. Tollera il gelo fino a -10°C.

La Gardenia jasminoides produce grandi fiori (fino a 8 cm di diametro) molto profumati colore bianco avorio, che permangono sulla pianta da giugno fino a settembre. È un arbusto perenne e non ama il freddo sotto i 10°C.

La Gaura(Oenothera lindheimeri) è una pianta erbacea perenne che da giugno a ottobre produce fiori bianchi o rosa, a seconda della varietà. Tollera il freddo fino a -5°C.

La Gazania è un’erbacea perenne che fiorisce instancabilmente da maggio ad agosto. I fior sono appariscenti e possono essere rossi, arancioni, rosa e gialli: per aiuole e bordure possiamo acquistare bustine di sementi “mix”, cioè con colori misti, proprio per esaltare la ricchezza di tonalità di questa pianta. Tollera il freddo fino a 5°C.

I Gerani (Pelargonium) assicurano fioriture abbondanti da maggio fino a ottobre, a seconda della fascia climatica. Per i terrazzi possiamo optare per i Pelargonium peltatum detto Geranio Edera o Parigino, con portamento ricadente e che crea una cascata di fiori. Teme il freddo sotto i 5°C.

Il Geranium Rozanne o Geranio Blu è un’erbacea perenne che tollera bene il gelo anche fino a -15°C. Fiorisce da giugno a ottobre con petali blu-violacei.

Il Girasole (Helianthus annuus) è un simbolo dell’estate. È una pianta erbacea annuale e fiorisce da luglio a settembre con la sua classica tavolozza di colori di gialli e arancioni.

L’Hemerocallis è una pianta erbacea perenne bulbosa e fiorisce da giugno ad agosto. Possiamo scegliere tra diverse varietà di molti colori. Tollera il freddo ma dipende dalla varietà.

L’Hibiscus syriacus è un arbusto perenne con una ricca fioritura da luglio a ottobre. I fiori sono grandi e con colori caldi ed estivi: cambiano a seconda della varietà. Tollera bene il freddo.

Gli Impatiens fioriscono da giugno a ottobre con infiorescenze di diversi colori. Il colore delle infiorescenze (rosa, bianco, rosso, giallo e viola) cambia con la varietà, così come la durata: alcune sono perenni, altre annuali.

L’Iperico (Hypericum perforatum) è una pianta erbacea aromatica perenne e fiorisce da maggio ad agosto. I fiori sono di colore giallo brillante. L’Iperico calicino (Hypericum calycinum) è un portamento tappezzante e crea un “cuscino” di foglie e fiori.

La Ipomea è un genere di piante che comprende varietà annuali e perenni. Generalmente non tollera il freddo sotto i 10°C. È interessante perché è una pianta rampicante che cresce velocemente.

La Lantana camara è una pianta arbustiva perenne che fiorisce da maggio a ottobre. Non ama il freddo sotto i 10°C. Ci sono diverse varietà di Lantana camara che differiscono per il colore dei fiori e la resistenza al freddo.

La Lavandula angustifolia è una varietà di Lavanda che fiorisce da giugno ad agosto nel classico colore viola. È una pianta aromatica perenne e tollera il freddo.

La Lobelia erinus è una pianta erbacea annuale e fiorisce da giugno a settembre con infiorescenze blu. È una varietà nana che crea un tappeto di fiori.

La Mandevilla splendens, nota anche come Dipladenia, è una pianta rampicante perenne e fiorisce da aprile a settembre con fiori bianchi, rosa, rossi o viola. Non ama il freddo sotto i 5/10°C. Tra le piante con fioriture estive è una delle più amate.

La Margherita comune (Margherita diploide) fiorisce da maggio e luglio, mesi in cui crea un tappeto di fiori. È un’erbacea perenne e tollera il freddo fino a-10°C.

La Margherita marocchina o Rodantemo (Rhodanthemum hosmariense) è una pianta erbacea perenne e tollera il freddo fino a -10°C. Fiorisce da aprile a settembre con infiorescenze simili alle margherite con petali rosa e bianchi e centro bronzeo o nero.

I Mesembriantemi fioriscono da maggio a luglio. Sono piante erbacee annuali e sono disponibili con fiori di tantissimi colori.

Il Mirtifoglio (Polygala myrtifolia) è un arbusto perenne e fiorisce da maggio a luglio. Tollera il gelo fino a -5°C.

Anche il Mirto (Myrtus communis) fiorisce da maggio a luglio con fiori con grandi petali bianchi. In inverno diventeranno le tipiche bacche nere. È una pianta erbacea perenne e tollera il gelo fino a -5°C.

Il Nasturzio (Tropaeolum speciosum) è una pianta erbacea aromatica annuale e fiorisce da giugno a ottobre.  È una vigorosa pianta rampicante e copre rapidamente grigliati e pareti.

La Nemesia fiorisce da aprile fino a settembre. È una pianta perenne ma spesso viene coltivata come annuale poiché non tollera il gelo sotto gli 0°C.

L’Oleandro (Nerium oleander) è un arbusto perenne, tollera bene il gelo e fiorisce da giugno a settembre.

Le Ortensie (Hydrangea) fioriscono in luglio e agosto. Sono arbusti perenni e tollerano il gelo fino a -10/15°C.

La Passiflora è una pianta rampicante perenne e produce fiori molto particolari da maggio a settembre. Tollera la mezz’ombra e la Passiflora caerulea che resiste al freddo fino a -10°C.

Le Petunie nane (Calibrochoa) sono piante erbacee perenni e fioriscono da maggio a ottobre. Tollerano il freddo fino a 5°C.

La Pimpinella detta anche Salvastrella (Sanguisorba minor) è una pianta aromatica perenne e produce fiori di colore rosso scuro in estate. Tollera bene il gelo.

Il Platycodon grandiflorum, detto anche Campanula cinese, è una pianta erbacea perenne e fiorisce in piana estate. I fiori prima di sbocciare formano uno strano palloncino.

Il Plumbago, noto anche come Gelsomino azzurro, fiorisceda agosto a ottobre. È una pianta rampicante perenne e tollera il freddo fino a 5°C.

Il Rosmarino (Rosmarinus officinalis) fiorisce da maggio a settembre con tanti fiori azzurri e lilla. È una pianta perenne e tollera il gelo. In giardino viene usato anche per realizzare siepi basse.

La Rudbeckia è una pianta erbacea perenne e tollera il freddo fino a -15°C. Da luglio a ottobre produce grandi fiori gialli e marroni.

La Salvia splendens è una varietà di Salvia coltivata soprattutto per motivi ornamentali. Produce lunghe spighe di fiori colorate: di solito sono rossi, ma ci sono varietà con fiore bianco, viola o rosa. Fiorisce da giugno a ottobre e tollera bene il freddo fino a 5°C

La Spirea japonica è un arbusto perenne con una fioritura spettacolare da giugno a settembre. Tollera bene il gelo fino a -20°C.

I Tagete (Tagets) sono piante erbacee annuali che fioriscono da maggio a settembre. Possiamo scegliere tra piante nane (Tagetes patula) o alte (Tagetes erecta) e di diversi colori.

Il Tarassaco (Taraxacum officinalis) è una pianta aromatica perenne che fiorisce da maggio ad agosto con tanti fiori gialli.

La Thunbergia è una pianta rampicante perenne: fiorisce da luglio a ottobre con fiori viola (Thunbergia grandiflora) o arancioni (Thunbergia alata).

La Verbena è una pianta annuale e fiorisce da giugno a ottobre. I fiori sono riuniti in infiorescenze compatte, larghe fino a 8 cm.

La Vinca o Pervinca è una pianta erbacea perenne e fiorisce da aprile a settembre. Possiamo scegliere tra molte varietà, con portamento rampicante o eretto e con fiori di diverso colore.

Le Zinnie fioriscono da giugno a ottobre. Sono piante erbacee annuali e possiamo scegliere tra molto varietà, con fiori di colore e forme differenti (giganti, pompon, ecc.).