Coltivare la Forsizia è molto facile e possiamo allevarla in giardino, anche per creare siepi fiorite, oppure in vaso sul terrazzo. La Forsizia (Forsythia x intermedia) è apprezzata per la sua fioritura anticipata: da febbraio ad aprile i rami, ancora spogli delle...
Saper scegliere le piante acidofile più adatte per il nostro giardino o il nostro terrazzo è importante per ottenere successo nella coltivazione. Grazie alla collaborazione con la Scuola Agraria del Parco di Monza, abbiamo chiesto al suo docente e agronomo, Matteo...
Possiamo usare gli ammendanti in giardino per migliorare la fertilità del terreno o per correggere degli sbilanciamenti nutritivi presenti nel suolo. Precisiamo subito gli ammendanti non sono concimi. O meglio non lo sono in senso stretto: il Regolamento dell’Unione...
Coltivare le piante rampicanti è facile e sono arbusti molto utili sia sul terrazzo sia in giardino. Grazie alla collaborazione con la Scuola Agraria del Parco di Monza, abbiamo chiesto al suo docente e agronomo, Matteo Ghiringhelli, di insegnarci a scegliere e curare...
Potare le Rose correttamente è importante per donare vigore alla pianta e garantirci abbondanti fioriture. Ma attenzione al tipo di Rosa e a come interveniamo! Come potare le Rose La potatura dei rami più vecchi serve per dare vitalità a quelle più giovani. Tagliamolo...
Ci sono tante piante che fioriscono in autunno quindi possiamo continuare a dedicarci alla cura delle nostre amiche piante sul terrazzo anche se le temperature scendono. Ovviamente le possibilità di scelta diminuiscono rispetto ai mesi più caldi ma le possibilità di...