Saper scegliere le piante acidofile più adatte per il nostro giardino o il nostro terrazzo è importante per ottenere successo nella coltivazione. Grazie alla collaborazione con la Scuola Agraria del Parco di Monza, abbiamo chiesto al suo docente e agronomo, Matteo...
“Come dobbiamo annaffiare le Orchidee?”: è una domanda che molti appassionati ci rivolgono e in effetti un’irrigazione sbagliata è spesso alla base degli insuccessi di coltivazione di queste bellissime piante. Sia per la mancanza di acqua, ma molto spesso per gli...
Possiamo coltivare i Ravanelli (Raphanus sativus) per tutto l’anno se siamo bravi a programmare una serie di semine nel corso dei mesi e scegliamo le varietà corrette. I Ravanelli possono essere infatti seminati quando le temperature minime superano i 7°C, quindi da...
Possiamo usare gli ammendanti in giardino per migliorare la fertilità del terreno o per correggere degli sbilanciamenti nutritivi presenti nel suolo. Precisiamo subito gli ammendanti non sono concimi. O meglio non lo sono in senso stretto: il Regolamento dell’Unione...
Coltivare le piante rampicanti è facile e sono arbusti molto utili sia sul terrazzo sia in giardino. Grazie alla collaborazione con la Scuola Agraria del Parco di Monza, abbiamo chiesto al suo docente e agronomo, Matteo Ghiringhelli, di insegnarci a scegliere e curare...