Possiamo coltivare la Dieffenbachia in appartamento per tanti motivi. Anzitutto per motivi estetici per le sue belle e grandi foglie variegate, in alcune varietà con vistose maculature e quasi bianche nella Dieffenbachia picta. Ma questa pianta è anche un valido...
Scegliere il terriccio per le piante in vaso in modo corretto è molto importante per la buona salute delle nostre amiche piante. Non perdere il video e il podcast di Promogiardinaggio dedicati ai substrati di coltivazione! Il podcast è stato realizzato con la...
Un buon motivo per coltivare la Sansevieria trifasciata in appartamento è la sua straordinaria capacità di assorbire e intrappolare le micro polveri inquinanti presenti nell’aria delle nostre case. Se ti interessa approfondire questo argomento, leggi questo articolo!...
Siamo ormai in tanti a credere che il verde ci salverà dal riscaldamento globale e dall’inquinamento urbano ed è bene che anche gli amministratori pubblici inizino a considerare gli alberi come un elemento strategico per la lotta al global warming e non un costo da...
Possiamo coltivare il Melograno da fiore se stiamo cercando un arbusto facile da coltivate e con un’abbondante fioritura per tutta l’estate. Il Melograno da fiore (Punica granatum) è un alberello tipico delle zone mediterranee, longevo e rustico, molto presente nei...
Trovare le piante per una aiuola in ombra non è molto semplice poiché il sole è apprezzato e necessario per la maggior parte delle specie ornamentali. E ovviamente non otterremo grandi risultati se coltiviamo all’ombra delle piante che invece richiedono molte...
Quella di coltivare il Basilico è una tradizione che in Italia affonda le sue radici nell’antichità. Per capire quanto fosse considerato, basti pensare che il suo nome significa pianta reale e deriva dal greco antico basilikon. Per alcune popolazioni era una pianta...
Gli hobbisti italiani di giardinaggio sono abbastanza soddisfatti della qualità delle proprie piante, ma il 36% non del tutto. Ci sono ampi margini di miglioramento. Lo spiega la ricerca di Kkienn commissionata da Promogiardinaggio. Gli hobbisti italiani di...
La Farfalla del Geranio, detta anche Licena, è un nemico moderno e figlio della globalizzazione. I Gerani dei nostri nonni infatti non venivano attaccati da questo parassita, poiché fino al 1990 la sua presenza era limitata al Sud Africa. Dove non rappresenta un...
In Italia siamo abituati a coltivare il Lauroceraso per realizzare siepi, alte e compatte. Invece può trovare molti impieghi in giardino. La Lauroceraso (Prunus lurocerasus) è un arbusto sempreverde originario dell’Asia e dell’Europa orientale e può essere allevato...