Set 13, 2024 | Orto e frutteto
Possiamo coltivare un Alchechengi come pianta ornamentale nel nostro orto o nel giardino, e poi apprezzare i suoi frutti. L’Alchechengi (Physalis alkekengi o Alkekengi officinarum) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee, perciò è facilmente...
Set 6, 2024 | Orto e frutteto
Vi suggeriamo di coltivare la Valeriana se desiderate creare un piccolo orto sul terrazzo. Si tratta infatti di un’insalata da taglio, quindi con una crescita ridotta in altezza e possiamo facilmente impilare più vasi, per esempio balconette da agganciare una sopra...
Ago 9, 2024 | Orto e frutteto
È facile coltivare il Cappero sia in giardino nelle zone con clima mite, sia in vaso anche dove gela in inverno. La pianta del Cappero (Capparis spinosa) fa parte della famiglia delle Capparidaceae e in alcune zone d’Italia cresce addirittura spontaneamente. Le piante...
Lug 26, 2024 | Orto e frutteto
Possiamo coltivare un Origano (Origanum vulgare) tra le nostre piante aromatiche, perché le sue foglioline sono utili non solo in cucina, dove è ampiamente impiegato sulla pizza, per insaporire verdure, salse, pesce e carni alla pizzaiola. È una perenne rustica,...
Lug 18, 2024 | Orto e frutteto
L’esigenza di limitare il Mal Bianco e altre malattie fungine dagli orti e dai frutteti è molto comune tra i coltivatori domestici. L’Odio, detto Mal Bianco per la pagina biancastra con cui si manifesta sulle foglie, è una tipica malattia fungina delle piante e...
Lug 9, 2024 | Orto e frutteto
Ogni primavera gli amanti del giardinaggio e della buona cucina si trovano a scegliere le piante aromatiche per il terrazzo o l’orto. Sono talmente diffuse che è difficile trovare una casa italiana che non ne abbia almeno una! Le più note sono anche quelle di uso più...