Come coltivare la Grevillea juniperina

Come coltivare la Grevillea juniperina

Possiamo coltivare la Grevillea juniperina per le sue fioriture appariscenti e originali, sulle tinte del rosso, caratterizzate da petali morbidi e sottili, che spiccano tra i suoi rami legnosi e le foglie lisce e aguzze, tanto da farla assomigliare al Rosmarino....
Come coltivare la Camassia in giardino

Come coltivare la Camassia in giardino

Possiamo coltivare la Camassia in giardino per ammirare i fiori a forma di stella, con lunghi petali sottili, che sbocciano sulla pianta creando delle fitte spighe fiorite. Semplice da coltivare, è una pianta rustica bulbosa perenne appartenente alla famiglia delle...
Progettare le aiuole: le piante con i fiori rosa

Progettare le aiuole: le piante con i fiori rosa

Possiamo coltivare le piante con i fiori rosa per circondarci in giardino di un flusso di energia positiva. Ma come è possibile? La cromoterapia, il cui scopo è proprio di studiare gli effetti dei colori sulla psiche umana e sugli stati d’animo, può darci degli utili...
Cydalima perspectalis: come affrontare la Piralide del Bosso

Cydalima perspectalis: come affrontare la Piralide del Bosso

La Cydalima perspectalis, meglio nota come Piralide del Bosso, è un nemico temibile per le nostre siepi. Si tratta di un lepidottero di origini asiatiche ed è un cosiddetto “insetto alieno”: cioè un animale che non appartiene ai nostri territori, ma è arrivato...
Come coltivare le Bocche di leone

Come coltivare le Bocche di leone

Possiamo coltivare le Bocche di leone per adornare nel nostro giardino un’aiuola o una bordura con una bella fioritura da giugno fino al termine dell’autunno e godere anche del suo delicato profumo. Appartengono alla famiglia delle Scrophulariacee e il loro nome...