Come coltivare un Alchechengi

Come coltivare un Alchechengi

Possiamo coltivare un Alchechengi come pianta ornamentale nel nostro orto o nel giardino, e poi apprezzare i suoi frutti. L’Alchechengi (Physalis alkekengi o Alkekengi officinarum) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee, perciò è facilmente...
Rampicanti resistenti al gelo: le piante per il terrazzo

Rampicanti resistenti al gelo: le piante per il terrazzo

Nei terrazzi in zone con inverni rigidi è meglio optare per piante rampicanti resistenti al gelo e autoctone. Ci sono specie di origine nordica che danno il loro meglio in presenza di climi freddi, ma l’offerta è ampliata anche dalle nuove varietà e cultivar. È grazie...
Come eliminare le Cimici verdi dalle piante ornamentali

Come eliminare le Cimici verdi dalle piante ornamentali

Riconoscere le uova ed eliminare le Cimici verdi tempestivamente è molto importante poiché una volta schiuse libereranno molti parassiti fitofagi, cioè golosi della linfa delle nostre piante. Una femmina può depositare fino a 400 uova in un anno e perciò è importante...
Come coltivare la Valeriana sul terrazzo

Come coltivare la Valeriana sul terrazzo

Vi suggeriamo di coltivare la Valeriana se desiderate creare un piccolo orto sul terrazzo. Si tratta infatti di un’insalata da taglio, quindi con una crescita ridotta in altezza e possiamo facilmente impilare più vasi, per esempio balconette da agganciare una sopra...
Come coltivare la Ipomea: un rampicante sorprendente

Come coltivare la Ipomea: un rampicante sorprendente

Possiamo coltivare la Ipomea nel nostro giardino se vogliamo ricoprire un graticcio, per creare un po’ di privacy, oppure anche una parete verde. La rapidità nella sua crescita ci stupirà sicuramente. Appartenente alle Convolvulacee, una famiglia che comprende più di...
Orchidee: come coltivare la Cattleya

Orchidee: come coltivare la Cattleya

Possiamo coltivare la Cattleya in una delle stanze della nostra casa anche se non è particolarmente luminosa. Questa Orchidea infatti è piuttosto facile da allevare e cresce bene anche su un davanzale di una finestra rivolta a nord o dietro una tenda leggera che lasci...
Come coltivare il Cappero: Capparis spinosa

Come coltivare il Cappero: Capparis spinosa

È facile coltivare il Cappero sia in giardino nelle zone con clima mite, sia in vaso anche dove gela in inverno. La pianta del Cappero (Capparis spinosa) fa parte della famiglia delle Capparidaceae e in alcune zone d’Italia cresce addirittura spontaneamente. Le piante...
Come coltivare la Bella di Notte: per i giardini notturni

Come coltivare la Bella di Notte: per i giardini notturni

Possiamo coltivare la Bella di Notte (Mirabilis jalapa) in giardino per creare piccole siepi o decorare le bordure. Sarà un piacere, quando avremo degli ospiti a cena, mostrare loro le stupende e profumate fioriture che si possono ammirare solo dopo l’imbrunire. La...
8 metodi per irrigare le piante quando siamo assenti

8 metodi per irrigare le piante quando siamo assenti

Stiamo partendo per le vacanze e non sappiamo come irrigare le piante di casa quando siamo assenti? Ecco 8 soluzioni che ci possono venire in aiuto in funzione del tipo di assenza. La scelta del sistema giusto dipende infatti dal numero di giorni di assenza, dalla...