Come coltivare il Notocactus

Come coltivare il Notocactus

Coltivare il Notocactus è davvero facile e possiamo affrontare questa esperienza anche se stiamo compiendo i primi passi nel mondo del giardinaggio. È una pianta succulenta che proviene dall’America meridionale, conosciuta anche come Parodia magnifica. La sua colorata...
Come coltivare il Gelso

Come coltivare il Gelso

Possiamo coltivare un Gelso per aggiungere al nostro giardino un albero grazioso, solitamente coltivato come albero ornamentale ma capace di offrirci frutti dolci e gustosi. Il Gelso (Morus) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Moracee e comprende...
Come coltivare i Bucaneve in giardino

Come coltivare i Bucaneve in giardino

Un buon motivo per coltivare i Bucaneve in giardinoè anticipare la primavera con un tappeto di fiori candidi. È facile intuire, leggendo il suo nome, che è tra i primi fiori a sbucare dalla neve in inverno, infatti sono noti anche come stella del mattino. Per vedere...
Come coltivare il Platycerium: Felce a corna di alce

Come coltivare il Platycerium: Felce a corna di alce

Possiamo coltivare il Platycerium, pianta conosciuta anche come Felce a corna di alce, se vogliamo stupire i nostri ospiti e chiedergli che cosa pensano guardando questa pianta dalla forma curiosa. Il suo nome deriva dal greco platis (grande) e keras (corno) e...
Come coltivare i Piselli

Come coltivare i Piselli

Coltivare i Piselli nel nostro orto è facile e in poco tempo potremo raccoglierli. I Piselli (Pisum sativum) sono stati un prodotto alla base dell’alimentazione dei nostri antenati, apprezzati ieri come oggi per la facilità di coltivazione e l’abbondante raccolto. Non...
Come coltivare la Chionodoxa in giardino

Come coltivare la Chionodoxa in giardino

Possiamo coltivare la Chionodoxa durante i mesi autunnali e vedere la sua esplosione di fiori all’inizio della primavera. Le Primule sono tradizionalmente riconosciute come il primo fiore che anticipa l’arrivo della primavera, ma merita attenzione anche la Chionodoxa:...
Come coltivare le Cime di Rapa in autunno

Come coltivare le Cime di Rapa in autunno

In autunno possiamo coltivare le Cime di Rapa, una delle verdure tipiche della tradizione agricola e gastronomica italiana, protagoniste di piatti celebri come le pugliesi orecchiette con le cime di rapa. Si tratta di una pianta rustica, relativamente semplice da...
Come coltivare la Cobea: un rampicante per il giardino

Come coltivare la Cobea: un rampicante per il giardino

Possiamo coltivare la Cobea se vogliamo realizzare una veloce copertura di grigliati e pergole con meravigliose fioriture. Si tratta di una pianta rampicante vigorosa originaria del Messico che produce dei bei fiori campanulati, grandi fino a 6 cm. La spettacolare...
Come coltivare la Ceropegia woodii

Come coltivare la Ceropegia woodii

Possiamo coltivare la Ceropegia woodii per abbellire la nostra casa con una pianta ricadente dalle foglie curiose ed eleganti. Sui suoi lunghi rami ricadenti color porpora crescono molte foglie succulente a forma di cuore, carnose, piacevoli al tatto e con un colore...