Possiamo coltivare il Geum coccineum senza tanta fatica nel nostro giardino e potremo così colorare aiuole e bordure per un lungo periodo, dall’inizio della primavera fino al termine dell’estate!
Pianta erbacea perenne cespitosa, il Geum coccineum produce fiori con una caratteristica forma a coppa, composti da grandi petali di color rosso mattone.
Dove coltivare il Geum coccineum
Si adatta perfettamente al clima italiano e tollera il caldo intenso fino a 35°C e il freddo fino a -15°C.
Nelle aree climatiche con inverni rigidi, la pianta va in riposo vegetativo e può perdere la parte aerea. Ma la radice rimane attiva e germoglierà quando il caldo primaverile la “risveglierà”.
Se abitiamo nelle regioni del nord scegliamo una posizione soleggiata, così da ottenere una fioritura abbondante e riscaldare la pianta in inverno. Chi abita nelle regioni del sud, dove le temperature estive superano i 35°C al sole, meglio optare per una posizione semi-ombreggiata nelle ore centrali della giornata.
Come coltivare il Geum coccineum
Effettuiamo il trapianto o la semina in primavera in un terreno arricchito con un concime a lenta cessione per piante da fiore. Questa concimazione sarà sufficiente per tutta la stagione di fioritura. In seguito ripetiamo questo tipo di concimazione all’inizio dell’autunno e della prossima primavera.
All’atto del trapianto o della semina manteniamo una distanza di circa 30/40 cm tra ogni piantina per lasciare lo spazio necessario allo sviluppo.
Completiamo il lavoro stendendo con uno strato di pacciamatura ai piedi delle piantine. In estate tratterrà l’umidità del terreno e limiteremo il fenomeno dell’evaporazione, mentre in inverno proteggerà la radice dalla brina e dal gelo.
Se nei mesi caldi togliamo i fiori appassiti, stimoleremo la pianta a produrne altri.
Come irrigare il Geum coccineum
Le piantine appena seminate o trapiantate e durante il primo anno di vita dovremo irrigare periodicamente l’aiuola, per mantenere il terriccio sempre inumidito.
Le piante adulte si accontentano delle piogge e dovremo irrigare solo in estate e in presenza di lunghi periodi senza precipitazioni.