Coltivare i Convolvoli sul terrazzo è davvero facile poiché si tratta di una pianta con una crescita veloce e generosa e dona tanti fiori a forma di tromba con colori sgargianti. Se coltivate all’aperto alcune varietà di Convolvolo crescono talmente velocemente da essere considerate infestanti. La coltivazione in vaso ci darà grandi soddisfazioni e senza il pericolo di una diffusione eccessiva! I fiori compaiono da giugno e continuano a sbocciare fino a ottobre.
I Convolvoli (Convolvulus) sono un genere di piante e comprende più di 200 specie differenti. Si tratta di un parente della Ipomea, molto simile e con cui è facile confondersi. Molti Convolvoli hanno un portamento rampicante, alcune sono invece tappezzanti. Il nome Convolvulus deriva dal latino convolvere e significa attorcigliarsi, proprio per l’attitudine di questa pianta ad avvolgersi ai tutori ma anche da altri alberi.
A scopo ornamentale si coltivano di solito i Convolvulus sabatius per i grandi fiori di colore blu/lavanda molto decorativi. In giardino si usa come tappezzante, se coltivato in vaso sul terrazzo avrà un portamento ricadente. Altrettanto apprezzati sono i tanti ibridi e cultivar caratterizzati da fiori di molti colori. Ci sono anche specie annuali, particolarmente indicate per le zone fredde.
Dove coltivare i Convolvoli
I Convolvoli prosperano in zone miti con temperature comprese tra i 15°C e i 28°C. Tollera bene il caldo, ma entra in stress oltre i 35°C. Anche il gelo è un problema ed entra in sofferenza vicino agli 0°C.
Per una fioritura abbondante scegliamo una posizione soleggiata, con un’esposizione di almeno 6 ore al giorno. In estate, se le temperature superano i 30°C, spostiamo il vaso in una zona in ombra e aumentiamo le irrigazioni. In inverno spostiamo il vaso in una serra fredda o un locale protetto ma luminoso, come una veranda. Possiamo lasciarla all’aperto solo nelle zone con inverni miti e avendo cura di proteggere le radici con uno strato di pacciamatura e coprire la pianta con un velo traspirante di tessuto-non-tessuto.
Cove coltivare i Convolvoli
Possiamo iniziare la coltivazione dai semi o dalle piantine già spuntate. In entrambi i casi affrontiamo il trapianto o la semina in primavera, quando le temperature minime sono stabilmente sopra i 15°C. Usiamo un vaso dotato di fori di drenaggio sul fondo e un terriccio specifico per piante da fiore.
Dopo la semina e il trapianto dovremo irrigare periodicamente la pianta, per mantenere il terriccio sempre inumidito. In estate intensificheremo le irrigazioni per evitare che il terriccio si secchi.
Le sostanze nutritive contenute nel terriccio sono destinate a esaurirsi rapidamente. In primavera e in estate diluiamo nell’acqua per l’irrigazione una dose di fertilizzante liquido per piante da fiore ogni 15 giorni. In alternativa possiamo utilizzare un concime granulare o in stick che si sciolgono nel corso del tempo e forniscono i nutrienti necessari da 2 a 6 mesi, a seconda del prodotto.