Come coltivare il Platycerium: Felce a corna di alce

Come coltivare il Platycerium: Felce a corna di alce

Possiamo coltivare il Platycerium, pianta conosciuta anche come Felce a corna di alce, se vogliamo stupire i nostri ospiti e chiedergli che cosa pensano guardando questa pianta dalla forma curiosa. Il suo nome deriva dal greco platis (grande) e keras (corno) e...
Come coltivare la Ceropegia woodii

Come coltivare la Ceropegia woodii

Possiamo coltivare la Ceropegia woodii per abbellire la nostra casa con una pianta ricadente dalle foglie curiose ed eleganti. Sui suoi lunghi rami ricadenti color porpora crescono molte foglie succulente a forma di cuore, carnose, piacevoli al tatto e con un colore...
Come coltivare la Lobelia erinus in vaso

Come coltivare la Lobelia erinus in vaso

Un buon motivo per coltivare la Lobelia sul terrazzo è la splendida e longeva fioritura. Le Lobelie appartengono alla famiglia delle Campanulacee ed esistono circa 400 specie, che si distinguono fra annuali e perenni. Alcune crescono fino a 3 metri, mentre quelle...
Come coltivare il Dendrobium: la Orchidea bambù

Come coltivare il Dendrobium: la Orchidea bambù

Coltivare il Dendrobium non è difficile ma come tutte le Orchidee richiede qualche attenzione in più. Disponibile in numerose varietà, con forme e colori differenti, l’aspetto che le accomuna è il fusto simile a quello del bambù. In primavera sbocciano i fiori, a...
Fioriture estive annuali: come coltivare la Celosia

Fioriture estive annuali: come coltivare la Celosia

Possiamo coltivare la Celosia per dare un tocco insolito al nostro giardino. È una pianta ornamentale che non passa inosservata per la sua infiorescenza molto appariscente e colorata, con petali morbidi al tatto. Sono tante le varietà e altrettanti i colori: infatti...